
Sistema Extrasolare è il titolo dell’installazione che il pittore Roberto Coda Zabetta (Biella, 1975) ha concepito e realizzato per il Museo della Merda. Un polittico in otto opere, prodotte nel 2015, ciascuna rappresentativa della percentuale di metano emanata da ogni pianeta del sistema solare. Quadri astratti nella forma e materici nella sostanza; composti da una grande varietà cromatica a base di letame liquido: risultato di una miscela in proporzioni sempre differenti, di acqua, resina e pigmento – il contenuto dei 20 vasi esposti su un tavolino nella stanza, che completano l’installazione. Le opere si alternano sulla parete in un moto circolare di 24/26 giorni, a simulare la rotazione del Sole sul proprio asse. Il tempo necessario a compiere un ciclo completo del processo di fermentazione e fossilizzazione di fitoplancton e zooplancton: gli organismi nati dalla fotosintesi che utilizzano la radiazione solare come fonte di energia per sintetizzare le sostanze organiche, fondamentali per la produzione di gas a metano. Pittura viva.







