_19B4290©HenrikBlomqvist_19B4281©HenrikBlomqvist

La MERDACOTTA® viene cristallizzata e per realizzare oggetti che possono entrare in contatto con cibi e bevande, come ogni oggetto in terracotta o porcellana, viene realizzata una smaltatura trasparente a-piombica con cottura a 1.000 gradi.
Il design è quello classico, “del contadino”, con bordi spessi e volumi capienti.

_19B4185©HenrikBlomqvist

GIGA MATTONE DI MERDACOTTA®

Come un meteorite caduto dal cielo o un gigantesco pezzo di Tetris, o un reperto archeologico emerso dalla terra,
invade lo spazio con le sue dimensioni fuori scala.

Sia per interni che per esterni, è insieme panca, tavolo basso, scultura. Reso impermeabile e antimacchia, disponibile sia liscio che cerato, è interamente fatto a mano.

Dimensioni: 120 x 60 x 40 (h) cm. Peso: 120 Kg.

_19B4465©HenrikBlomqvist-crop

CUBO DI MERDACOTTA®

Interamente realizzato a mano in MERDACOTTA®, diventa un cubo perfetto: uno sgabello, un comodino, un tavolino, un espositore, un oggetto.

Dimensioni: 40 x 40 x 40 cm. Peso: 20 Kg.

_19B4189©HenrikBlomqvist

OMAGGIO A PIERO MANZONI

In dialogo con l’artista che con maggiore successo ha posto la merda al centro dei discorsi sull’arte, e in risposta ai tanti che si sono chiesti se vi fosse un nesso tra Museo della Merda e Merda d’artista, si è deciso di rendere omaggio al gran lombardo e alla sua più celebre opera con una versione fuori scala dei suoi barattoli, trasformandoli.

Un oggetto che ribalta il senso di provocazione, mistero e critica sull’attribuzione del valore nell’arte contemporanea con gesto tautologico: il nuovo grande barattolo è tutto e solo di vera merda, di MERDACOTTA®.

Interamente fatto a mano in un’edizione unica di 90 esemplari numerati - come l’edizione della Merda d’artista di Manzoni, può diventare oggetto d’uso comune, un tavolo basso, per esempio, o esposto dandogli il valore di opera. La scelta sta a chi lo prende.

Dimensioni: diametro 55 x 38 (h) cm. Peso: 25 Kg.

_19B4456©HenrikBlomqvist-crop

IL CESSO

Per ovvie e chiare ragioni, è l’icona che più direttamente esprime il valore di ciclicità delle produzioni del Museo della Merda: un contenitore per la merda fatto di merda. Replica fedele di un classico water degli anni Venti, è un oggetto da esporre negli ambienti più diversi. Un pezzo unico. Interamente realizzato a mano in MERDACOTTA®, è disponibile solo su richiesta.

Dimensioni: diametro 55 x 35 x 40 (h) cm. Peso: 20 Kg.