
Ecco il Merdame®, l’eccezionale concime del Museo della Merda. Una novità assoluta, che apre nuovi inesplorati orizzonti alle opportunità di recupero e riutilizzo di materiali di scarto. Un prodotto interamente naturale e di origine rinnovabile, realizzato secondo i principi dell’economia circolare, elemento chiave nella lotta al cambiamento climatico. Prodotto in Italia esclusivamente da letame di bovini da latte, senza consumo di energia elettrica, il Merdame® costituisce insieme alla Merdacotta® un binomio ineguagliabile per il benessere delle piante e dell’ambiente.

Il Merdame® è un concime organico azotato, lo straordinario risultato di un processo di essicazione che trasforma lo sterco di vacca in biogas, e successivamente in energia. Trasformando i connotati della sua materia di origine, spesso e ingiustamente disprezzata, il Merdame® si presenta completamente inodore e igienico: la temperatura di produzione elimina infatti gli agenti patogeni delle deiezioni animali, rendendole prive di odori e di sostanze infestanti. Con soli 200 grammi di prodotto in 100 kg di compost, è possibile ottenere una miscela ottimale, utile ad accelerare i processi di compostaggio. Il Merdame® è ideale per proteggere, coltivare e rivitalizzare l’orto e il giardino: i suoi granuli cedono gli elementi fertilizzanti gradualmente, rendendo il terreno più soffice, più ossigenato, più permeabile all’aria e all’acqua.
Una meraviglia della natura.
